
il profilo GeniAle
Il profilo GeniAle nasce per risolvere le problematiche di gestione dei vari spessori del pavimento riducendo gli sprechi in cantiere. Ma non solo, con lo stesso prodotto possiamo realizzare battiscopa e zoccolature in varie altezze a seconda delle esigenze di cantiere, con un’ampia scelta di colori e finiture.
applicazioni
Profilo di chiusura per balconi, terrazzi e vialetti munito di gocciolatoio da applicarsi con posa a colla su un massetto in pendenza.
Elegante e robusto battiscopa H. 80 mm. Le “asole” retrostanti ottimizzano l’aggancio alla parete con vari tipi di collanti comunemente in uso. Inoltre, la cava diametro 8,1 mm può essere utilizzata all’occorrenza quale passacavo.
Zoccolatura esterna con possibilità di sovrapposizione degli elementi grazie all’incastro superiore per ottenere l’altezza desiderata con multipli di 80 mm. Diversificando i colori degli elementi si possono ottenere cromie personalizzate in funzione del gusto e/o del progetto voluto.


Ben 10 misure diverse di alloggiamento in funzione dello spessore del pavimento scelto, grazie all’elemento orizzontale con aggancio “eccentrico” rispetto alle 5 posizioni d’innesto del profilo verticale:
POSIZIONE A mm 10-15-20-25-30
POSIZIONE B mm 12-17-22-27-32
Con pendenza profilo orizzontale oltre i 2°

I tre colori base della moderna edilizia

Decori che riproducono trame naturali, lettere e immagini per liberare la fantasia!
Personalizza il profilo con la tua immagine oppure con il tuo Brand Aziendale

Decorazioni effetto legno per ambienti esterni ed interni in cui si richiede lunga durata e pochissima manutenzione!

21 colori da abbinare alle porte in acciaio REI e multiuso del mercato residenziale, commerciale e specialmente in edilizia pubblica. I profili si abbinano anche su porte standard in legno, PVC o alluminio,
ottenendo dei coordinati funzionali ed eleganti.



Tappo di chiusura inizio e fine profilo nei colori scelti

Giunto per unire i profili


Clip per fissaggio diretto a muro


Posa su balconi, terrazzi o vialetti
Su massetto in pendenza, bloccare l’elemento orizzontale che va ad incastro su quello verticale e che determina lo spessore di alloggiamento del pavimento scelto, con idoneo collante comunemente in uso o con altre modalità, sul sottofondo esistente.
L’eventuale utilizzo della clips retrostante, ove necessario, garantirà l’aggancio meccanico del profilo verticale sulla parte posteriore al massetto o cls, permettendone così la perpendicolarità rispetto al supporto.